
Per i collezionisti del settore orologiero e gli amanti dei segnatempo prestigiosi, l’acquisto di orologi vintage può rappresentare, oltre ad un investimento fruttuoso, un vero e proprio colpo a segno. Sì, perché aggiungere un segnatempo vintage alla propria collezione di orologi può apportare un valore aggiunto non di poco conto.
Un orologio vintage è una creazione datata, solitamente non ha meno di vent’anni, a cui il tempo non ha sottratto né bellezza né valore. Esistono molti esemplari di Rolex usati, Omega di secondo polso o IWC degli anni 70’ e 80’ che non solo hanno mantenuto inalterato nel tempo il loro fascino ma per di più, col passare degli anni, hanno guadagnato prestigio e rilievo sul mercato. Ad influenzare positivamente il valore sul mercato collezionistico di un segnatempo vintage si aggiungono alla fama del brand anche la manifattura e naturalmente il calibro.
Per scegliere un orologio vintage delle migliori marche non c’è bisogno di possedere conoscenze e saperi dettagliati. E’ importante però sapersi informare bene per non ritrovarsi con un gingillo di poco conto o, peggio ancora, una copia dell’originale, spendendo un mucchio di soldi.
Leggi anche: Rolex Vintage: alla scoperta dei modelli iconici e della loro storica eleganza
Elenco dei migliori marchi di orologi vintage
Se sei alla ricerca di un orologio vintage da aggiungere alla tua collezione di segnatempo, di seguito ti segnalo una lista dei brand di spicco di orologi d’epoca, apprezzati dagli estimatori di tutto il mondo:
Qui parliamo senz’altro di maison del lusso, di finissima orologeria che non solo rimane costantemente al passo con i tempi e con le ultime esigenze del mercato ma che riesce a soddisfare anche i desideri dei collezionisti con esemplari vintage da sogno, produzioni di un tempo ormai passato ma che rimangono il sogno di quanti ne sanno apprezzare appieno il valore.
Dove comprare un orologio vintage?
Se a questo punto ti stai chiedendo dove acquistare il tuo prossimo segnatempo vintage, ti suggerisco alcune possibili soluzioni. Innanzitutto, puoi rivolgerti ad un rivenditore privato: una persona che vuole vendere il suo gioiellino da polso e che vuole assicurarsi di lasciarlo in buone mani. In alternativa, puoi affidarti a un orologiaio specializzato in vendita di orologi usati, che saprà soddisfare le tue richieste facendoti recapitare i modelli che desideri.
Se pensi che queste strade non si confacciano ai tuoi bisogni, puoi sempre decidere di partecipare ad un’asta di orologi. Sappi che qui però l’acquisto si fa più complesso perché dovrai competere con altrettanti potenziali acquirenti, desiderosi come te di portarsi a casa proprio quel modello di segnatempo. In ultimo ma non per importanza, c’è Internet dove hai sicuramente più possibilità di trovare quello che stai cercando e di realizzare molto più facilmente il tuo sogno.
Ovunque tu scelga di comperare un orologio vintage sta’ attento a:
- Acquistare solo da siti internet accreditati, se scegli di acquistare online;
- Leggi le recensioni degli utenti della reta prima di comprare da un sito qualunque;
- Non fidarti dei prezzi troppo bassi, potrebbero riservarti delle spiacevoli sorprese;
- Scegli di pagare in contrassegno;
- Se acquisti da un privato, effettua la trattativa davanti ad un esperto di orologi vintage che sappia confermarti l’autenticità;
- Controlla sempre l’orologio prima di pagare;
Assicurati che assieme all’orologio siano inclusi lo scatolo e la certificazione di garanzia originali
Leggi anche: Perchè acquistare un Rolex Vintage?