
Gli orologi Rolex rappresentano da oltre un secolo un investimento sicuro per chi li acquista. L’iconica Maison svizzera, conosciuta in tutto il mondo dagli appassionati di orologeria di lusso, realizza sempre dei segnatempo destinati ad accrescere il loro valore nel tempo.
In linea generale un orologio Rolex, rispetto ad un altro orologio sempre di fascia alta ma di un altro marchio, non svaluta mai anzi il suo valore si consolida e cresce col passare degli anni.
Ovviamente, bisogna sempre fare un distinguo fra i vari modelli di segnatempo realizzati e lanciati sul mercato dalla Rolex: non tutti acquistano un surplus di valore allo stesso modo.
Ci sono degli esemplari che più di altri valgono un occhio della fronte anche a distanza di molti anni dal loro lancio. Di seguito scopriremo insieme proprio quali orologi Rolex prendono più valore nel tempo rispetto ad altri e sui quali, dunque, vale la pena fare un investimento.
Continua a leggere l’articolo su Cimafonte Orologi per scoprire quali Rolex acquistano valore nel tempo.
Ti potrebbe interessare: Orologi di lusso italiani: opinioni e classifica dei top quality
Rolex Cosmograph Daytona
Tra gli orologi Rolex che acquistano più valore in cima a tutte le classifiche troverai sempre, e non a caso, un Rolex Cosmograph Daytona
Il Cosmograph Daytona è tra i modelli Rolex più apprezzati e, soprattutto, tra gli orologi più ricercati in assoluto. Giacché la Maison ne produce pochi esemplari all’anno, chi desidera acquistarlo deve attendere un periodo di tempo abbastanza lungo prima di poterlo indossare al polso.
Questa sua esclusività lo rende l’orologio perfetto per un investimento molto redditizio. Oggi un Daytona nuovo può costare dai 12.600 euro fino ad un massimo di euro 39.300. Ma chi compra un Daytona nuovo oggi, fra vent’anni potrà rivenderlo anche ad un prezzo raddoppiato.
Leggi anche: Marche orologi di lusso: i migliori marchi di alta orologeria
Rolex Explorer II
Un altro orologio Rolex che ha acquisito una buona quotazione negli anni è il modello Rolex Explorer II. In passato questo esemplare è stato tenuto poco in considerazione e non ha avuto molto successo sul mercato; gli estimatori preferivano concentrare i propri investimenti su modelli più ricercati.
Poi, il destino dell’Explorer II è improvvisamente cambiato circa una quindicina di anni fa grazie alla troppa esclusività di alcuni modelli, che pertanto risultavano poco rintracciabili sul mercato. Ed ecco che anche i collezionisti seriali di Rolex si sono avvicinati all’Explorer II, facendolo risalire sulla cresta dell’onda.
Il modello in foto col quadrante bianco ha più richieste rispetto al gemello con quadrante a fondo nero perché è più raro e questo ne fa aumentare ancora di più il valore nel tempo.
Ti porebbe interessare anche: Rolex in cui investire nel 2023
II Rolex GMT-Master II
Con un ottimo potenziale di incremento di valutazione negli anni è il modello Rolex GMT-Master II, progettato per per girare il mondo al polso del cittadino cosmopolita. Per questo è dotato della funzione dell’indicazione simultanea di due fusi orari.
L’iconica lunetta in ceramica blu e rossa (presente anche nella versione blu e nera) che lo contraddistingue, le sue linee robuste e lo stiloso bracciale Jubilee in acciaio Oystersteel fanno del Rolex GMT-Master II un segnatempo ambito dai collezionisti di tutto il mondo.
Il prezzo del nuovo Gmt-Master II è di 9.250 euro ma un modello antecedente può arrivare a costare anche intorno ai 15.000 euro.
Rolex Day-Date
Quando parliamo di prestigiosi Rolex da investimento, in grado di accrescere il proprio valore col passare del tempo, non possiamo non menzionare il Rolex Day-Date II l’orologio simbolo assoluto di fascino ed eleganza. A renderlo estremamente prezioso sono le sue prestazioni e funzionalità al di sopra della media.
Il Day-Date è stato il primo orologio di lusso a presentare un doppio datario automatico all’avanguardia che indica non soltanto la data in cifre ma anche il giorno della settimana in lettere. Il modello in oro giallo 18 carati è decisamente quello più ambito e ricercato sul mercato.
Il suo prezzo attuale è di 35.000 euro ma parliamo di un modello nuovo. Uno di secondo polso può valere migliaia di euro in più.
Leggi anche: Orologi prestigiosi: qual è la migliore marca?
Rolex Datejust
Un classico senza tempo il Rolex Datejust è la quintessenza del concetto Rolex di classicità e stile. Realizzato con dimensioni contenute per essere leggero e confortevole, con l’elegante bracciale Jubilee a cinque file, il Datejust ha conquistato il cuore di migliaia di collezionisti ed estimatori.
Ti potrebbe interessare: Qual è il Rolex più economico?
Il Rolex Datejust un elevato potenziale di mercato, infatti se ne possiedi uno risalente agli anni 80’ puoi pensare di rivenderlo ad un prezzo nettamente più alto rispetto a quanto l’hai acquistato. Il modello più ricercato è sicuramente quello in acciaio Oystersteel e oro giallo 18 carati con lunetta in oro e quadrante dorato.
Leggi anche: Rolex Vintage, quali sono i migliori e quali acquistare