
Qual è l’orologio da uomo più bello in assoluto? Chi li ama lo sa, gli orologi da polso sono un accessorio che arricchisce ogni look: casual, sportivo, elegante. Ci sono però alcuni segnatempo che per prestigio, più di altri, rappresentano un vero e proprio sogno ad occhi aperti per milioni di appassionati. La raffinatezza ed eleganza di cui sono dotati questi esemplari sarebbe capace di incantare chiunque. Abbiamo raccolto di seguito per voi, in una classifica, quelli che per noi sono i 5 orologi da uomo più belli realizzati negli ultimi anni.
Leggi anche: Migliori Orologi di Lusso 2023
5)Audemars Piguet Code 11.59 cronografo automatico
Al quinto posto della classifica degli orologi maschili da polso più affascinanti per noi si posiziona l’Audemars Piguet Code 11.59 cronografo automatico. Un orologio futuristico, che con i suoi colori, blu notte intenso e oro rosa, e le sue forme geometriche ricorda tanto la volta stellata. Un capolavoro, senza mezzi termini, di alta orologeria che unisce in sé stile, eleganza e maestria.
La cassa di 41 mm di diametro è in oro rosa 18 carati così come gli indici e il numero 12. Il quadrante di un blu intenso e il vetro zaffiro con doppia curvatura permettono una nitida visione dell’ora. Mentre il bracciale, cucito e lavorato interamente a mano, è in pelle di alligatore blu notte.
4)Panerai Luminor Chrono monopulsante 8 giorni GMT blu notte
Fra gli orologi maschili più belli attualmente in commercio, per noi si posiziona di diritto al quarto posto il Panerai Luminor Chrono monopulsante 8 giorni GMT blu notte. Questo modello presenta delle linee decisamente sportive ma non manca affatto di stile; per l’uomo che ama le sfide di tutti i giorni e si sente sempre all’altezza, in qualunque situazione.
La cassa ha un diametro di 44 mm ed è realizzata in ceramica nera. Il quadrante, in blu scuro, presenta indici numeri e lancette che si illuminano al buio. Il cinturino è in pelle scamosciata blu. Un design inusuale per un uomo anticonvenzionale.
3)Rolex Oyster Perpetual Explorer 2021
Al gradino più basso del podio della classifica dei più bei esemplari di orologi da polso maschili si posiziona per noi l’ultimo nato in casa Rolex l’Oyster Perpetual Explorer 2021. Questo segnatempo è semplicemente spettacolare, riesce a conferire fascino ed eleganza a chiunque lo indossi. E’ concepito per gli esploratori che non temono l’ignoto e, sprezzanti del pericolo, osano sfidare le leggi della natura.
La cassa, dalle dimensioni contenute di 36 mm, è realizzata con materiali pregiati come l’acciaio Oyster e l’oro giallo. Il quadrante nero garantisce una lettura perfetta dell’ora. I numeri, le lancette e gli indici sono luminescenti. Il robusto bracciale in acciaio e oro giallo, come la cassa, è stato progettato per garantire a chi lo indossa la massima ergonomia e sicurezza.
2)Vacheron Constantin Fiftysix Tourbillon
Al secondo gradino del podio troviamo uno dei migliori orologi per uomo realizzati finora: il Vacheron Constantin Fiftysix Tourbillon. Questo modello, che si ispira nel nome e nel concetto ad un iconico Vacheron Constantin del 1956, è la combinazione sublime tra classicità senza tempo e modernità. E’ pensato per un gentleman dall’animo cosmopolita e dallo stile raffinato ma allo stesso tempo contemporaneo.
La cassa, in oro rosa 18 carati, ha un diametro di 41 mm. Sulla gabbia del tourbillon, si staglia la croce di Malta, emblema della Maison, con al centro un rubino. Il cinturino è in pregiata pelle di alligatore marrone scuro.
1)IWC Da Vinci Tourbillon Rétrograde Chronograph
Al primo posto della classifica abbiamo scelto di posizionare quello che, per noi, rappresenta l’orologio da uomo più bello in assoluto: l’IWC Da Vinci Tourbillon Rétrograde Chronograph. Non un semplice segnatempo ma un gioiello da indossare al proprio polso, l’IWC Da Vinci Tourbillon Rétrograde Chronograph è un’opera d’arte orologiaia maestosa e senza eguali.
La cassa ha un diametro di 44 mm ed è realizzata in oro rosso da 18 carati. In oro sono anche le lancette e i numeri arabi. Sul quadrante in argenté sono visibili il cronografo a ore 12, il tourbillon alle ore 6 con ancora in silicio diamantato e il datario a meccanismo retrogrado sul lato sinistro del quadrante. Sul retro è ricoperto da un vetro zaffiro che permette di vedere il meccanismo dell’orologio. Per finire, il cinturino è realizzato in pelle di alligatore marrone scuro di Santoni.